Alcune foto della manifestazione nella galleria fotografica, le altre le trovate sul sito www.torinoreporter.it
Ieri è stata un'emozionante giornata di sport. Con il parco del Valentino a fare da cornice, più di 2000 atleti ed appassionati si sono trovati per correre la ventottesima edizione di Vivicittà. Molti si sono cimentati nella competitiva di 12 km mentre altri - gruppi di cammino, scuole, famiglie, bimbi, anziani e amici dell'UISP - si sono goduti le bellezze del parco in una meravigliosa giornata di sole, correndo o passeggiando, ognuno seguendo il proprio ritmo nel percorso di 3,5 km. La giornata di sport si è aperta alle ore 9,00 con le gare giovanili. Molti i partecipanti che finita la loro corsa, hanno atteso i genitori/atleti nell'area gioco attrezzata per i bambini dove con gli animatori UISP hanno giocato e disegnato divertendosi! La partenza alle 10.30, data da Presidente Nazionale Filippo Fossati in diretta sul GR1 RAI, è stata caratterizzata dalle note dell'Inno Nazionale che hanno accompagnato atleti e appassionati lungo i viali del parco sul Po.
Vi aspettiamo il prossimo anno!!!
Se anche tu sei stato tra i tanti partecipanti a Vivicittà a Torino, o nelle altre città, scrivi le tue impressioni e carica le tue foto aderendo al gruppo Quelli che il 3 aprile 2011 hanno partecipato a vivicittà Torino e altrove
clicca per la classifica COMPLETA
clicca per la classifica FEMMINILE
clicca per la classifica MASCHILE
Ad oggi la gara competitiva di 12 km vede alla partenza già 1500 atlete ed atleti. Potete ancora iscrivervi domani mattina in Viale Virgilio - Parco del Valentino (partenza della gara) dalle 8,30 alle 10,00.
Sono ancora aperte le iscrizioni alla passeggiata non competitiva di 3,5 km che passerà lungo i viali del Valentino. Iscrizioni domenica mattina dalle 8,30 alle 10,00.
Vi aspettiamo numerosi per una giornata di sport e solidarietà
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.